Hub ambientale nel Parco Nazionale del Vesuvio

Polo della sostenibilità ambientale

partecipa alle nostre attività

Il Polo della Sostenibilità Ambientale è un presidio territoriale attivo nel Parco Nazionale del Vesuvio e nell’area metropolitana di Napoli, promosso da Let's do It! Italy APS in partenariato con Associazione Sott’e’ncoppa ODV, Slow Food Vesuvio APS, Cleanap ETS, N’ Sea Yet APS e Mediterraneo Comune APS. Il progetto nasce per rispondere alle gravi criticità ambientali del territorio vesuviano — come l’abbandono di rifiuti e gli incendi dolosi — attraverso un modello integrato di partecipazione civica, educazione ambientale e innovazione sociale.

Le ultime Notizie

Polo della sostenibilità ambientale

Il Polo della Sostenibilità Ambientale, promosso da Let’s do It! Italy APS insieme a un partenariato di realtà del Terzo Settore, è un presidio territoriale attivo nell’area del Parco Nazionale del Vesuvio e nella città metropolitana di Napoli. Nasce per affrontare le sfide ambientali locali — in particolare il degrado legato all’abbandono dei rifiuti — attraverso azioni di educazione ambientale, monitoraggio civico, agricoltura sostenibile e partecipazione civica.

Il Polo ospita spazi dedicati a:

  • monitoraggio dei rifiuti tramite l’app TrashOut,

  • laboratori di educazione ambientale e rigenerazione urbana,

  • promozione della biodiversità agricola e dei Gruppi di Acquisto Solidale (GAS),

  • attività partecipative e culturali rivolte a cittadini, scuole, giovani e volontari.

Il progetto ha una durata di 18 mesi, è cofinanziato dalla Regione Campania con risorse del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e mira a rafforzare reti territoriali e modelli sostenibili di produzione, consumo e cittadinanza attiva

Progetto finanziato dalla regione Campania con fondi statali del ministero del lavoro e delle politiche sociali